Tecnologia e laser
Laser CO2 frazionato
Vengono utilizzati due laser:
- LASER AD ERBIUM
- LASER CO2
La differenza tra le due apparecchiature è la profondità di penetrazione, con il laser ad Erbium si effettuano peeling a medio spessore, cioè che interessano gli strati superficiali del derma, mentre il laser Co2 penetra più in profondità e può arrivare allo strato intermedio del derma o derma reticolare.
La prima visita è gratuita.

Indicazioni
Il laser frazionato CO2 viene di solito usato per rughe del volto, esiti cicatriziali post-acneici, cicatrici atrofiche del volto, ipercromie del volto.
Il trattamento con laser frazionato
Viene effettuato generalmente in anestesia locale se si trattano aree limitate ed in anestesia generale se si tratta la totalità del volto (full face).
Nel caso di trattamento in anestesia locale il trattamento è di tipo ambulatoriale, se invece si è sottoposti ad anestesia generale si rimane ricoverati per qualche ora.
Decorso post-operatorio
Il paziente, dopo una seduta di laser frazionato va a casa con una medicazione sul volto che dovrà togliere il mattino dopo.
Il paziente avrà la formazione di croste e dovrà semplicemente utilizzare creme antibiotiche ed olio di vaselina.
La caduta delle croste avviene in 6-9 giorni.
Appena cadute le croste la pelle appare arrossata e va protetta con creme idratanti e protezioni solari per almeno 3 mesi.
Complicanze del laser frazionato
Il rossore è temporaneo e puo necessitare di 1-2 mesi per la scomparsa.
Possono insorgere saltuariamente delle macchie che necessitano di 3-4 mesi per scomparire.
L’Herpes Simplex è una complicanza rara che si può evitare con una profilassi per bocca preventiva.
Risultati del laser frazionato
Il risultato finale della metodica avviene progressivamente nei 3 mesi dopo l’intervento.
La prima visita è gratuita.
Dr Franco Lauro
Oltre 50 anni di esperienza
al servizio della Chirurgia estetica
Un’arte che si tramanda di generazione in generazione